In questa vita fatta di impegni sociali, lavoro, studio, notifiche martellanti da tutti i social network, la settimana di Sanremo e ascolti continui e ripetuti di Pazzesco, potrebbe esservi sfuggita una notizia SHOCK:
È uscita la tanto attesa versione 2.0 di PonzApp (e si scarica AGGRATIS a questo link)!
Se la vostra reazione è stata come quella di Valeria Marini, vi spiego subito: PonzApp è l’app ufficiale di Signorponza.com che vi permette di vivere un’esperienza di lettura unica e personalizzata dei contenuti che trovate su questo blog. L’app al momento disponibile solo per i dispositivi iOS (quindi iPhone e iPad) e la potete scaricare gratuitamente su App Store.
A questo punto posso rispondere alla domanda che vedo già circolare nelle vostre testoline: che cosa c’è di fantasmagorico in questa nuova versione?
Le nuove categorie
Partiamo dalle basi: abbiamo fatto un po’ di ordine nel menù che trovate sulla sinistra dell’app e che adesso è nuovamente allineato alle categorie che trovate sul sito dopo il grande restyling dello scorso settembre. Inoltre, abbiamo aggiunto i link per ascoltare Radio Stonata e Pazzesco direttamente all’interno di PonzApp. Così che appena riceverete la notifica che stiamo per andare in onda possiate collegarvi e trascorrere la domenica sera con noi.
Sezione personalizzabile “MyPonza”
Siccome siete un pubblico esigente, dai gusti molto raffinati e molto eterogenei, abbiamo deciso di introdurre una nuovissima sezione MyPonza che vi permette di creare il vostro Signorponza.com personalizzato. Potete infatti scegliere quali categorie volete visualizzare e quali no. Non ve ne può fregar di meno del cinema? Anche perché l’ultimo film che siete andati a vedere era in bianco e nero? Volete solo leggere di gossip e musica? In questa sezione potete creare il vostro personalissimo magazine!
Notifiche personalizzate
Pensavate che PonzApp fosse già unica e pazzesca così? Sbagliavate! Perché con la versione 2.0 potete anche decidere quali notifiche ricevere, scegliendo nelle impostazioni se farvi notificare tutti i post che pubblichiamo, oppure solo quelli che avete scelto di includere nella vostra MyPonza.
Notifiche posticipabili (parola che probabilmente in italiano non esiste)
E siamo andati anche oltre: da oggi avete la possibilità, quando ricevete la notifica di un nuovo post, di “rimandarla” ad un altro momento, ossia a quando avrete tempo e piacere di dedicarvi alla lettura dei saggi filosofici che scriviamo quotidianamente. Anche in questo caso potete decidere voi nelle impostazioni come settare gli orari di default a cui verranno rimandati le notifiche. Ecco dove vi immaginiamo quando leggete i nostri post:
Commenti direttamente nell’app
Infine, abbiamo implementato anche la possibilità di inserire i commenti ai post direttamente dall’app perché ce l’avete chiesto e noi vi vogliamo bene, nonostante i commenti sui blog siano ormai morti.
Ovviamente queste sono solo le grosse novità introdotte in quest’ultima versione che si vanno però a sommare a tutte quelle caratteristiche che rendevano PonzApp pazzesca e che vi abbiamo già descritto diffusamente qui.
E altrettanto ovviamente un’app così pazzesca non poteva che essere realizzata da un team altrettanto pazzesco: sto parlando degli Emcoders che ringrazio ancora una volta per lo splendido lavoro. Quindi grazie Simone & Giulio, siete PZSQ!
E ORA SCARICATE TUTTI PONZAPP CHE VOGLIAMO SCAVALCARE WHATSAPP IN CLASSIFICA!
Signor Ponza
Latest posts by Signor Ponza (see all)
- Skam Italia: guida alla serie italiana più bella, importante e necessaria - 24 Dicembre 2018
- 4 libri per orientarsi nello scenario politico odierno - 29 Ottobre 2018
- Il 2018 è l’anno in cui dovete iniziare ad ascoltare i podcast - 15 Ottobre 2018
Teo
25 Febbraio 2016 at 21:06
Hai bloccato l’utilizzo alle versione precedenti..obbligandomi ad aggiornare al 9.1 per scaricarla, quindi non posso più usarla…sei il Tim Cook dei blog! ;(
Signor Ponza
26 Febbraio 2016 at 17:27
Tralasciando il fatto che è un gran complimento :D, purtroppo è stata una scelta necessaria per implementare alcune nuove funzioni che altrimenti non sarebbero state possibili. Quindi alla fine la colpa è sempre di Tim Cook, quello vero!
Daniii
25 Febbraio 2016 at 21:13
Io comunque sta cosa che ormai i commenti nei blog sono morti non la accetto :'(
Signor Ponza
26 Febbraio 2016 at 17:28
Tu infatti rimarrai per sempre il top commenter!
Daniii
26 Febbraio 2016 at 23:34
amore infinito