In questi giorni particolarmente difficili per il nostro Paese, avevo già parlato di salumi. Oggi parliamo in particolare di salumi e di corruzione. Da un lato l’Italia è famosa per i suoi salumi, non solo intesi come fette di mortadella nelle schede elettorali, ma anche e soprattutto come patrimonio culinario che ci invidiano in tutto il mondo. Dall’altro, la corruzione diffusa è una piaga che non ci invidiano per nulla e contro la quale fino ad oggi nessun governo è stato in grado di fare molto. E, non so perché, ma ho come la sensazione che anche il prossimo Parlamento non potrà fare granché.
Ma se finissero i soldi, che cosa succederebbe? Qualcuno ha provato ad immaginarlo e il risultato è il video che vi presento qui di seguito e che, in questo momento, ci sta come il limone tra le cozze. (Ormai sapete che citare Simona Ventura è disciplina olimpica di cui sono medaglia d’oro).
L’idea, come avete capito, è di Fiorucci che ha lanciato una campagna pubblicitaria che coniuga una risata (per alcuni versi amara) sulla piaga della corruzione e l’acquolina in bocca per i salumi del marchio, che vengono in questo caso usati come mazzetta. Ha anche lanciato un sito e rilanciato sui canali Facebook e Twitter questa iniziativa, a mio modo di vedere geniale.
Tutti mangiano, alcuni più degli altri.
Quanto è vero. L’Italia oggi si trova a dover affrontare, tra gli altri, proprio questi problemi: la corruzione dilagante, ma anche i salumi infilati nelle schede elettorali, che rappresentano il voto di protesta emerso chiaramente dalle urne. Per fortuna, in attesa che i nostri problemi vengano risolti, possiamo affondare le mascelle tra prosciutti e salami.
Voi che cosa pensate? Quale problema riusciremo a risolvere per primo? Oppure semplicemente riusciremo a finire il piatto di salumi?
Signor Ponza
Latest posts by Signor Ponza (see all)
- Skam Italia: guida alla serie italiana più bella, importante e necessaria - 24 Dicembre 2018
- 4 libri per orientarsi nello scenario politico odierno - 29 Ottobre 2018
- Il 2018 è l’anno in cui dovete iniziare ad ascoltare i podcast - 15 Ottobre 2018
DISCO REX
4 Marzo 2013 at 21:48
A me piace un sacco questa campagna.
Anche se ne parli perchè sei un marchettone xD
Signor Ponza
4 Marzo 2013 at 21:58
Ho questo debole, per i salumi e le marchette! 😀
duhangst
5 Marzo 2013 at 08:40
Semplicemente geniale 🙂
Signor Ponza
5 Marzo 2013 at 23:01
A parte tutto quanto, la trovo davvero un’idea molto carina e originale. Poi è ovvio che fa perno sul nostro debole per i salumi, però è un’ottima trovata.