Buongiorno gattini of my heart e ben trovati per questa nuova stagione di Questione di Leaking. Iniziamo la prima puntata con un vero e proprio BANG!, ossia la recensione di BANGERZ, l’ultima fatica discografica della leccamartelli popstar del momento Miley Cyrus, in uscita in tutti i negozi il prossimo 8 Ottobre ma già disponibile in streaming sulla piattaforma iTunes. Diciamocelo subito: questo non è il disco che ci aspettavamo da Miley. Ma facciamo un passo indietro, per tutti i lettori eterAHAHAHAHAHAHAH del blog che si staranno chiedendo “Chi diavolo è Miley Cyrus?”
Miley Cyrus, classe 1992, è diventata famosa grazie alla serie tv targata Disney Hannah Montana. Dato il destino che lega tutte le ex-starlette Disney, una volta lasciata la scuderia della casa di produzione per bambini, Miley si è trasformata in una sgualdrinella pop da battaglia: avrete sicuramente letto le sue avventure sui giornali, o forse quelle della sua lingua, protagonista indiscussa di questa svolta sexy. L’ha sfoggiata un po’ ovunque: foto, videoclip, esibizioni, tanto da diventar quasi irritante.
Ma veniamo a noi: questo BANGERZ non è il disco che ci aspettavamo o meglio, che io m’aspettavo. Ero convinto che Miley avrebbe sfornato un cd degno delle peggiori discoteche rumene, invece questo lavoro di volgare ha ben poco, anzi, azzarderei dire che è un disco raffinato. I momenti goderecci sono circoscritti: la notevole 4×4, che vede come guest star il rapper Nelly, e la mediocre Love Money Party. I piatti forti dell’album sono le ballate mid-tempo e i lenti: dal secondo singolo Wrecking Ball, già diventato un classico, ad Adore You, che apre il disco, all’intensissima Drive. Fondamentale l’apporto di Pharrell Williams, che ha donato al tutto un tocco funky (belissima #GetItRight) mentre decisamente deludente è il duetto con Britney Spears SMS (Bangerz), duetto sul quale almeno tre generazioni di gay avevano puntato molto.
BANGERZ si allinea con il trend di un ritorno della musica alle atmosfere r’n’b/urban più classiche (trend lanciato l’anno scorso da Unapologetic di Rihanna e seguito poi, forse fin troppo alla lettera, dagli ultimi due lavori di Justin Timberlake) e che accantona le sonorità tamarre che hanno spopolato in questi ultimi due o tre anni.
Promosso? Per me sì: tolte le leccate ai martelli e gli atteggiamenti eccessivi, BANGERZ rimane un ottimo disco.
VOTO:
Per oggi è tutto, posso raggiungere le amiche per la lezione di twerking! Alla prossima puntata,
M.
[L’archivio di Questione di Leaking]
[Segui Matteowolk su Twitter]
Matteowolk
Latest posts by Matteowolk (see all)
- Tra poco la ventesima puntata di Pazzesco! #PZSQ - 22 Maggio 2016
- Tra poco la diciottesima puntata di Pazzesco! #PZSQ - 8 Maggio 2016
- Tra poco la diciassettesima puntata di Pazzesco! #PZSQ - 1 Maggio 2016
Guy Overboard
4 Ottobre 2013 at 19:30
Scrivo qui solo perchè me l’ha detto il Signor Ponza, ma in realtà ho già espresso tutto via FB 😛
Signor Ponza
5 Ottobre 2013 at 13:22
Il mio sogno è che un giorno possa esistere un sistema di commenti che raccolga in un solo luogo commenti sul blog, commenti su Facebook e reply di Twitter.
matteowolk
6 Ottobre 2013 at 15:41
VI AMO CHICKS
Guy Overboard
8 Ottobre 2013 at 06:57
Io voglio solo che torniamo a volerci bene come alle medie.
Signor Ponza
8 Ottobre 2013 at 21:10
Che voglia di festa delle medie, parapiglia e scatta il gioco della bottiglia.
Stefano
5 Ottobre 2013 at 11:25
Da Hannah Montana ad Hannah MONTATA E LIMONATA DURO CONTRO IL MURO. Nonostante ciò disco TOP! “FU” la mia preferita.
Signor Ponza
5 Ottobre 2013 at 13:23
FU e 4×4, insieme ai due singoli, sono da 5 gattini
matteowolk
6 Ottobre 2013 at 15:42
FU e 4×4 DEVONO essere i prossimi singoli per forza, altrimenti le taglio la lingua a quella!
Filo
5 Ottobre 2013 at 14:09
FU amatissima ma anche Drive, Someone Else e Adore You, oltre vabbè a We Can’t Stop che rimane un inno destinato a segnare una generazione.
matteowolk
6 Ottobre 2013 at 15:42
Non posso che concordare in tutto e per tutto quello che hai detto
Signor Ponza
6 Ottobre 2013 at 18:10
Mi ero dimenticato di Drive. Amissimo.
Robert Frobisher
6 Ottobre 2013 at 14:17
Io Miley la amo incondizionatamente, senza se e senza ma, soprattutto quando tira fuori continuamente la lingua. Oltretutto sono una persona sincera.
matteowolk
6 Ottobre 2013 at 15:43
Arriverà il giorno in cui mi implorerai di portarti al concerto di Miley Cyrus, ARRIVERA’.
Signor Ponza
6 Ottobre 2013 at 18:11
E quel giorno ci sarò anche io.