Nell’unico momento di socialità della settimana appena trascorsa sono andato al cinema a vedere Spring Breakers. Ci sono andato non certo perché avessi voglia di film d’essai, anche perché il trailer mi sembrava parlasse abbastanza chiaro.
Quello che mi aspettavo era di vedere un film senza pretese nel quale quattro ragazzine un po’ vacche vanno a divertirsi in Florida in occasione dello Spring Break, giovani donzelle che si ubriacano e fanno vedere un po’ di tetteeculi. Invece no. O meglio, un po’ di tetteeculi si vedono anche, ma per non più di 10 minuti. Per il resto il film è tutt’altro, oserei dire persino bello e con attori persino bravi.
C’è James Franco conciato così male che all’inizio l’avevo scambiato per Sean Paul, ma è sempre bravo qualsiasi cosa faccia. E poi ci sono le quattro protagoniste, almeno tre delle quali già famose. L’unica che non conoscevo è Rachel Korine, ma basta un click su Wikipedia per scoprire che si tratta della moglie del regista. Parentopoli mi leggi? Poi ci sono: Selena Gomez, star di Disney Channel, nonché cantante apprezzata dai miei coetanei teenagers; Vanessa Hudgens, anche lei marchiata Disney visto che tutti la ricordiamo come la bella Gabriella di High School Musical, quella che faceva fatica a smollargliela al bel Troy interpretato da Zac Efron (!) (e stiamo parlando della lingua!); Ashley Benson, indiscussa protagonista della serie cult (?) Pretty Little Liars. Inutile dirvi che le quattro ragazzine, che fino all’altro ieri educavano in tv i vostri bambini che ancora devono finire l’asilo, nel film ne fanno di ogni. Confermando la legge non scritta per la quale se sei stata una star di Disney Channel, crescendo devi diventare per forza una troia.
PS: Colonna sonora pazzesca.
PPS: Nel film compare anche Heather Morris, che molti conoscono come Brittany S. Pierce di Glee. E Britney Spears è un’altra grande protagonista della pellicola.
Signor Ponza
Latest posts by Signor Ponza (see all)
- Skam Italia: guida alla serie italiana più bella, importante e necessaria - 24 Dicembre 2018
- 4 libri per orientarsi nello scenario politico odierno - 29 Ottobre 2018
- Il 2018 è l’anno in cui dovete iniziare ad ascoltare i podcast - 15 Ottobre 2018
Andrea (@rajven7)
19 Marzo 2013 at 00:05
Ma alla fine non ho capito se il film t’è piaciuto o ti ha solo sorpreso, se la trama è degna o cazzara e soprattutto se è da vedere o se lo si può vedere per evitare che il fisico ceda da stress di noia…
Signor Ponza
19 Marzo 2013 at 10:58
Nel complesso mi è piaciuto, ma non ero preparatissimo a quello che avrei visto. Forse anche per questo ho trovato che non sia un film facilissimo da seguire. Però lo consiglierei eccome!
duhangst
19 Marzo 2013 at 08:41
Facciamo una Class Action per il rimborso del biglietto?
Signor Ponza
19 Marzo 2013 at 10:59
In questo caso però non posso partecipare perché vado al cinema gratis grazie alla 3! 😛
Chequi Guadagno
19 Marzo 2013 at 11:27
Quindi non si deve andare con lo spirito con cui a 15 anni andai a vedere striptease con Demi Moore? No perché mi girano ancora i coglioni
Signor Ponza
20 Marzo 2013 at 23:33
Qui però si vedono un sacco di tette.
Pingback