L’ora di religione

Chanukkah, il Natale ebraico
Bentornati a L’ora di religione. Ormai siamo a dicembre e siamo pronti a salutare il 2014 a due mani con tutte le festività connesse a questo mese. Tutti siamo presi

La Chieso-fobia non combatte l’omofobia
Bentornati a L’ora di religione, l’ora in cui leggete senza ascoltare, scambiandovi i diari per fare delle dediche, cretini. “Ma non mi piegherete MAAAAIIII” (einvece) parafrasando le urla di Simona Ventura quando, premiando

Tira più un convento di suore che la Cabello
Suona anche questa settimana la campanella de L’ora di religione, l’unica rubrica del blog Signorponza.com che ogni settimana rischia di chiudere per tagli al personale. Tra l’altro questo è il

Il Sinodo e l’apertura (parziale) ai gay
Suona anche questa settimana la campanella de L’ora di religione, l’unico posto dove Sister Cristina sarà sempre accettata senza essere maltrattata dalle belve madonnare. Oggi lasciamo da parte le vite

Quando il Rosario ce lo aveva la Madonna e non i tronisti
Eccoci ritrovati ad un nuovo appuntamento con L’ora di religione, l’unica ora che non fa media nella vostre valutazioni perché siete chiaramente dei casi disperati. Anche la settimana scorsa siete

Padre Pio: la più grande star degli anni ’90
Torna L’ora di religione e torna l’appuntamento (più o meno) settimanale per scoprire le avvincenti vite di persone che hanno lottato per avere un’aureola in testa e ci sono riuscite. Direi