Questa sera commenterò la puntata di The Voice, dopo la magistrale supplenza di settimana scorsa di Fabry, dilaniato da un dilemma interiore: seguire Eurovision Song Contest o Raffaella Carrà? Alla fine vince Raffaella, ma solo perché Matteowolk e i vostri tweet con l’hashtag #Ponzavision stanno coprendo più che degnamente il trash evento dell’anno. Anche in segno di protesta per la loro eliminazione, prego la regia di agevolare il filmato.
Comincia questa sera il Team Cocciante con un’esibizione di apertura che mi fa rendere conto che i tre concorrenti rimasti in gara nella sua squadra fanno cagare duro ad eccezione di È LAIDA DANI. Nel frattempo, la regia mi stupisce da come riesca a trovare ogni puntata nuovi stratagemmi per non far sembrare troppo basso Riccardino. Roba che i tacchi e i cuscini sotto al culo di Berlusconi sono una finezza. La gara vera e propria inizia con Mattia Lever. Un ragazzo che frequenta ancora la terza liceo e forse forse sarebbe il caso che andasse avanti a studiare che non si sa mai il domani che cosa ci riserva (disoccupazione giovanile, mi leggi?). La canzone scelta è Adesso tu di Eros Ramazzotti. Sento più stecche dei ragazzi del Grande Fratello 1 che registrano Terra promessa.
Io comunque continuo a sentire Mattia Leather. #tvoi
— Robert Frobisher (@endymion85) May 16, 2013
Il secondo ad esibirsi è Lorenzo. Inspiegabile la sua presenza a The Voice, invece di essere su Raidue dovrebbe essere nelle balere a fare cover dei cantanti più sfigati. E INFATTI questa settimana gli assegnano C’è chi dice no di Vasco Rossi.
Elhaida Dani si esibisce sulle note di Adagio. Lei è la Jessica Morlacchi di riserva, quindi ci piace. Poi noi tutti non vediamo l’ora di vederla a Sanremo tutta oliata e col perizoma a vista.
genitori look profughi, stupendi #tvoi
— Leone Lewis (@leonelewis) May 16, 2013
Per fortuna c’è la pubblicità e io posso fare zapping sull’evento una volta meglio conosciuto come Eurofestival.
Dalla mia TL è chiaro che l’Europa ci chiede anche di rinunciare a #tvoi
— vauxhall(@vaux_hall) May 16, 2013
Durante la lettura del primo verdetto, apprendo che mancano solo due puntate alla fine e poi finalmente ce lo siamo tolto dai coglioni purtroppo dovremo salutare, almeno fino alla prossima stagione (EINVECE), The Voice of Italy. Il pubblico intanto rinsavisce e decide di salvare Elhaida, mentre Cocciante manda a casa Lorenzo.
Ma bando alle ciance, c’è l’esibizione del Team Carrà al completo. The gayest men on earth would call this ‘over the top’ e mi sto riferendo alla performance di Tanti auguri. Dopo esserci ricomposti, è il turno di Manuele Foresta con Mad About You degli Hooverphonic, uno dei miei gruppi preferiti che mi dovete ancora spiegare perché non ha vinto tutti i Grammy disponibili. Lui canta tutto con questo vocione che dopo la seconda canzone anche basta. Un Mario Biondi ce l’abbiamo già e purtroppo si esibirà a breve sul palco anche lui.
Io non so un cazzo di inglese ma manco Foresta scherza! #tvoi
— il Folletto (@follettin89) May 16, 2013
Devo dire che non sono un grande fan di Veronica De Simone, però questa sua interpretazione di Minuetto mi ha convinto assai. Ultimo del team è Emanuele Lucas con Vieni da me delle Vibrazioni, un’esibizione talmente incisiva che me la sono già dimenticata. Fortunatamente Raffaella elimina proprio quest’ultimo.
Il consueto momento social a cura di Carolina Di Domenico lo riassumerei con questo tweet.
Carolina, hai avuto veramente il coraggio di leggere un twit di FABIO SCAPPELLATO? Tu non ce la puoi fare #TVOI
— Wannabefre (@wannabefre) May 16, 2013
Uno non fa tempo a distrarsi a leggere i tweet che si ritrova sul palco Cocciante, la Carrà e Venditti. 120 chili di cerone e 765 anni in tre. Raidue forever rete giovane.
Ho messo ora su Rai2 ed è subito bocciofila. #tvoi
— Little Jim (@VJimmyV) May 16, 2013
Dai che siamo già a buon punto ed è arrivato il momento del terzo team in gara, quello di Noemi. Tre concorrenti, 398 chili. Il primo è Giuseppe Scianna, uno che non sopporto come qualsiasi persona abbia la voce così graffiata. Noemi gli affida La donna cannone e la mia voglia di sparare cannonate non avete idea di che livello abbia raggiunto. Diana Winter è un’altra delle mie preferite. Lella, versatile, completa. Questa settimana si cimenta con I Wish e il risultato è ottimo, soprattutto vista la complessità della canzone. Ultima per questa manche è Silvia Capasso con Empire State of Mind. Via Mecenate questa sera totally Broadway. Noemi versione corista e l’allestimento molto raffinato danno alla performance un tocco di classe che me la fanno apprezzare molto e per un attimo penso di aver sbagliato canale. Prima del verdetto c’è il momento Mario Biondi. Devo commentare? Ma ecco Giampiero con la busta. Il pubblico decide di premiare Silvia Capasso, mentre Noemi decide di farmi URLARE e porta in semifinale Giuseppe.
Io sono allo stremo delle forze e avevo completamente dimenticato che esiste anche un quarto team, il team tutto rock and roll e pelo di Piero Pelù che entra in scena cantando (I Can’t Get No) Satisfaction. A proposito di voci a tratti insopportabili, il primo ad esibirsi è Francesco Guasti (già reo di aver eliminato Danny Losito) con Do Ya Think I’m Sexy di Rod Stewart. Scelta banale e scontata come una maglietta H&M il giorno dei saldi. Per il ciclo “Ormoni in libertà” arriva poi Timothy Cavicchini con un’altra canzone piuttosto gigiona: A che ora è la fine del mondo di Ligabue. Troppo facile parafrasare in “A che ora è la fine della trasmissione”?. Ci avviamo alla conclusione con Cristina Balestrieri, la cui principale preoccupazione è la banda che la accoglierà al suo ritorno da Ischia. Se miravi ad entrare tra le mie preferite, sappi che hai sbagliato tutto. La canzone scelta per lei dal suo coach è Tainted Love. Inaspettatamente, il più votato dalle casalinghe da casa è Timothy. Altrettanto inaspettatamente l’eliminata di Piero Pelù è Cristina.
A questo punto vi posso dare la buonanotte e l’arrivederci alla prossima settimana. Le trasmissioni qui sul blog riprendono come di consueto, ma vi segnalo di non perdervi la cronaca e il commento della finale di Eurovision Song Contest 2013 di Fabry che sarà pubblicata domenica.
[Le puntate precedenti di The Voice of Ponza]
- Live Show 3a Puntata: The Voice of Anche Meno
- Live Show 2a Puntata: The Voice of Carolina Di Domenico
- Live Show 1a Puntata: The Voice of Fabry
- Battles 3a Puntata: The Voice of Ultimo Sforzo
- Battles 2a Puntata: The Voice of Non vorrei essere nei tuoi panni
- Battles 1a Puntata: The Voice of Quanto mancaaaaaa
- Blind Auditions 4a Puntata: The Voice of Gif
- Blind Auditions 1a Puntata: The Voice of the L Word
Signor Ponza
Latest posts by Signor Ponza (see all)
- Skam Italia: guida alla serie italiana più bella, importante e necessaria - 24 Dicembre 2018
- 4 libri per orientarsi nello scenario politico odierno - 29 Ottobre 2018
- Il 2018 è l’anno in cui dovete iniziare ad ascoltare i podcast - 15 Ottobre 2018
asperger
17 Maggio 2013 at 11:48
Allora, io ho provato a girare su Tvoi ieri sera, ma stava parlando Noemi e ho avuto tantissima paura e ho spento.
Signor Ponza
17 Maggio 2013 at 22:13
Spero tu abbia spento per accendere il pc e mettere lo streaming di Eurovision Song Contest!
MikiMoz
17 Maggio 2013 at 16:41
1) Caro Ponza, non ti sei prenotato ancora sul Moz o’ Clock?
2) Non puoi tacere sulla presenza dell’unica rockband (intendo rock vero, barricadero, sanguigno) made in Italy ossia i Litfiba (in formazione 1980, peraltro…) :p
3) Lever mi pare stia peggiorando, oppure si nota troppo che è ancora un ragazzino inesperto in confronto agli altri…
Moz-
Signor Ponza
17 Maggio 2013 at 22:13
1) Appena prenotato 🙂 (anche se ho visto di essere numero 45!)
2) Quando si sono esibiti non avevo più le forze di commentare. Comunque, come direbbe Pelù, hanno ancora una gran canna!
3) Lever ha solo il bel faccino che tutti i fan della Clerici continuano a votare. Per il resto consistenza musicale zero!
MikiMoz
18 Maggio 2013 at 22:01
1) ti tocca il 2015… significa che fino ad allora dovrai avermi tra le scatole XD
2) Ehehe, se ne parlavi male eran guai: è il mio gruppo preferito di sempre!
3) Non mi pare nemmeno tutta sta bellezza… Comunque non dovrebbe arrivare in finale, secondo me…
Moz-
Signor Ponza
19 Maggio 2013 at 12:30
Bellezza inteso il faccino pulito da bambino che piace alle mamme! 😀
Guy Overboard
17 Maggio 2013 at 21:53
Io senza parole per l’uscita di Diana. Dezoll!
Signor Ponza
17 Maggio 2013 at 22:11
Io BASITO. La sua performance di questa settimana è stata per altro perfetta e tutt’altro che karaoke!
Robert Frobisher
18 Maggio 2013 at 12:19
Io alla fine Mattia Leather un po’ amolo, voglio pensare che la scelta della canzone non sia stata quella giusta.
Signor Ponza
19 Maggio 2013 at 12:30
Io non posso fare a meno di pensare che sia stato lui la scelta sbagliata
Mauro Brambilla
22 Maggio 2013 at 21:47
Forse non tutti sanno che…le Moje3 (aka le bagasce serbe dell’Eurovision) sono le prime 3 classificate di The Voice Serbia 2012. Capite, noi le lelle e i casi umani, loro queste tre trashone!
Tornando alla puntata, avrei amato se avessero fatto Do Ya Think I’m Sexy nella versione puttanpop di Paris Hilton, ma noi ci meritiamo le canzoni da RadioItalia perché siamo tutti persone orrende.
Signor Ponza
23 Maggio 2013 at 20:56
Io sono il fan numero 1 di Radio Italia, guai a chi ne parla male. È tra l’altro la migliore compagna di viaggio a notte fonda.
Mauro Brambilla
24 Maggio 2013 at 00:27
No, la compagna di nottate da donnamerda al volante è senza dubbio DiscoLetto su Radio Lombardia. Ah, quante volte mi sono immedesimato nelle Jessiche che dedicavano le canzoni della Pausini e di Raf.
Pingback
Roberto ®
24 Maggio 2013 at 22:37
Non so come sia finito, non seguo The Voice (non ce la posso fare…). Ho visto però l’inizio dell’ultima puntata trasmessa (da quel che ho capito, ogni team era rimasto con soli due concorrenti) e mi è piaciuto molto quel Timothy…mentre l’altro concorrente di Pelù faceva letteralmente cagare!!!
Signor Ponza
27 Maggio 2013 at 22:01
Mamma mia che fastidio la voce di quello. Mi provocava lunghe ed intense sedute al bagno, in effetti