Se 10 anni fa erano di moda i muffin, ora sono precipitati nella classifica cibi cippettoni a pari merito con i Pavesini cocco e Nutella. Poi sono arrivati i macaron, che ok nel 2013 erano anche super chic ma ora li trovi anche da Lidl quindi direi che potete smetterla di farmeli pagare 3€ l’uno.
La cucina non è meno influenzata dalla moda e dai trend di voi che vi bucate il naso come dei tori al pascolo. Così capita che oggi ti mangi la quinoa rossa e domani chissà, tornerà di moda il cocktail di gamberi? L’importante è restare aggiornati e non fare che vai con gli amici al brunch macrobiotico e non sai neanche che faccia abbia il topinambur.
Kale chips
Uno strano cavolo riccio dal colore scuro e che all’Esselunga costa un occhio della testa neanche fosse buono. Però fa figo, e pare faccia talmente bene che gli hipster di New York ormai si nutrono solo di questo sotto forma di chips croccanti: healthy, cool, vegan… in una parola, lesbo chic!
Posate in legno
Non è tanto per la questione ambientale e il consumo eccessivo di plastica, ma per l’elevato ranking in termini di instagrammibilità delle posate in legno. Poco importa se ti lasciano quel sapore di compensato ad ogni boccone: per essere davvero urban chic sei disposto ad arrivare alle mani se ad uno street food festival intravedi della becera plastica.
Semi di chia
Ci sono due modi per spendere velocemente 5€: buttare una banconota fuori dalla finestra oppure comprare una manciata di semi di chia. Quanto basta per prepararti uno di quei super cool hipster chic pudding dall’aspetto poco raccomandabile da riempire di frutta esotica. Praticamente una cosa che solo a vederla ti fa campare 100 anni.
Acqua di cocco
Più difficile da trovare che acqua potabile nell’Africa Nera, è il nuovo trend per chi non scende a compromessi neanche per un bicchiere d’acqua. Ma soprattutto per chi vuole assomigliare a Rihanna. Scordatevi l’altissima e purissima, fate finta di essere su una spiaggia a Bali mentre sorseggiate la vostra acqua di cocco e invece state aspettando il tram sotto la pioggia.
Moscow Mule
Prima esistevano due tipi di persona: chi beveva gin tonic e chi si era già ubriacato troppo col gin ed era costretto a bere altro. Ora le cose sono cambiate ma il mondo è sempre diviso in due: tra chi beve il Moscow Mule con il ginger e chi con il cetriolo. Ma solo in bicchieri di rame. Perché niente fa più cool del Moscow Mule! Fa anche rima.
Andare ai Food Truck Festival
La sagra della fasciolata ormai è diventato il Mexican Food Festival: i food festival sono il vero must per gli chic-gourmand. A farli da padroni camioncini, lucine da lungosenna parigina e ore di fila per poter mangiare il tuo hot dog goumet. Che di gourmet ha che te lo devi mangiare con le posate in legno.
clippermark
Dicono di me: "stai sempre in giro", dico di loro: "fatevi i cazzi vostri".
Latest posts by clippermark (see all)
- Se Harry Potter fosse single - 20 Marzo 2018
- Intervista a Stefano Cavada: dallo speck a #SelfieFood - 16 Marzo 2018
- 14 curiosità che forse non conoscete su Chiamami col tuo nome - 15 Marzo 2018