Dopo essere transitato la settimana scorsa dal Divano Rolling insieme a IlCasalani, torno ad adagiare comodamente le mie natiche sul Divano Ponza (con la differenza che nel mio frigorifero c’è molto meno alcol) e a riprendere le redini del liveblogging dell’edizione 2015 di X Factor. Ringrazio nuovamente Clippermark per avermi sostituito giovedì scorso, ora però basta supplenza perché altrimenti la gente si rende conto che lui è molto più bravo di me.
Settimana scorsa abbiamo assistito all’eliminazione di Leonardo e dei Landlord: ovviamente mi dispiace molto, ma sempre meglio loro che Luca. E poi sono sicuro che la cantante dei Landlord non avrà problemi a trovare che cosa fare nel 2016: magari un duetto con Fiorella Mannoia e un posto come giudice a The Voice.
Questa sera l’ospite musicale sarà Jesse Glynne e io lo so che siete già pronti con la gif di Valeria Marini, ma per una volta ascoltate un cretino: è pazzesca.
Diamo inizio al live blogging, questo significa che se volete vedere gli aggiornamenti in tempo reale vi basterà ricaricare la pagina. In fondo al post trovate il sondaggio per votare il vostro preferito, sempre in tempo reale!
21:10 – Inizia la sesta puntata e inizia con una performance dedicata a Michael Jackson. Ci sono tre cose che mi emozionano sempre molto: X Factor, la presentazione dei nuovi iPhone e Michael Jackson. Avere due di queste tre cose sullo stesso palco mi fa questo effetto:
21:22 – Questa è la puntata che avrebbe fatto felice Simona Ventura a cui piace sempre tanto sentire i ragazzi “in un pezzo in italiano”. La prima manche infatti vedrà i concorrenti esibirsi nella loro madrelingua.
21:24 – La puntata viene inaugurata da Elio che ha assegnato a Davide L’italiano di Toto Cutugno. La reazione istintiva a questa assegnazione è “SHOCK”. Devo dire che il risultato non è pessimo, anche se il reggae ha per me lo stesso effetto delle melanzane: non fatemelo nemmeno vedere.
21:32 – Dopo 10 minuti di introduzione durante i quali Skin non ha fatto altro che ripetere “SDI BE LEI LEIBA”, arriva Enrica che si cimenta con Adesso e qui (nostalgico presente), la canzone di Malika Ayane meglio conosciuta come Silenzi per cena. La sensazione è che Enrica, pur essendo molto brava, senza dei pezzi Puttan Pop adeguati non riesca a rendere abbastanza. Cioè il mio sogno sarebbe vedere Enrica interpretare questa:
21:47 – Fedez anche stasera vestendosi ha deciso di compiere un altro passo deciso in direzione opposta rispetto all’eterosessualità. Il primo gruppo in gara sono i Moseek con Tutti i miei sbagli dei Subsonica. Scelta che lascerò commentare a Mika, visto che mi hanno pressoché sanguinato le orecchie.
E con il tweet di Simona Ventura direi che il caso è chiuso.
21:55 – Sale sul palco Giosada. Giosada canta Amore che vieni, amore che vai, di Fabrizio De André, però a questo punto direi che possiamo fare a meno di fingere che ci interessi l’aspetto artistico del buon Gio. Unico pensiero:
Vorrei anche ricordare la reazione de IlCasalani, giovedì scorso, durante la sua esibizione:
22:02 – Fermi tutti perché arriva l’unico che merita veramente di vincere. E stasera ha anche la febbre: Luca.
E si sente. Preferirei non commentare la sua performance di Ti scatterò una foto e andare oltre.
22:12 – Mi dovevo un attimo riprendere dallo shock di Luca e devo dire che gli Urban Strangers sono stati di un’altra galassia con la loro performance di La libertà di Giorgio Gaber, in grado anche di farmi passare sopra il fastidio che mi provoca Fedez quando fa l’alternativozzo del salotto di sinistra.
E dopo 10 minuti di discussione su Gaber:
22:22 – Arriva Jess Glynne che non solo amo, ma canta anche la canzone più pazzesca del suo disco: Take Me Home. Io così:
22:26 – Primo verdetto. Per fortuna Luca è salvo, ma shock degli shock a rischio eliminazione va Enrica.
22:30 – La seconda manche inizia da Fedez con Do I Wanna Know? degli Arctic Monkeys cantata dai Moseek. La messa in scena sembra messa lì anche per distrarre dalla cantante che, ormai, abbiamo capito non essere un mostro di bravura.
22:39 – Tocca di nuovo a Luca e io sono di nuovo in ansia come se mia figlia stesse per fare il primo saggio di danza. In questa seconda manche Luca canta una canzone di un altro artista molto BRAVO: Stitches di Shawn Mendes. Inutile dire che Luca è bravissimo. E anche BRAVISSIMO. Per i successivi 10 minuti ho fatto l’avvocato difensore di Luca su Twitter, per cui cosa sia successo nel mentre non lo so.
22:49 – È il turno del più amato da uomini, donne e anche esseri genere: Giosada. In questa seconda parte della puntata si cimenta con un brano piuttosto difficile, Shock The Monkey di Peter Gabriel. Elio dimostra ancora una volta di essere poco VOLPINO FURBINO: le canzoni di Peter Gabriel le può cantare solo Peter Gabriel. O i Kimera.
22:57 – Ancora Urban Strangers e, se tutto va bene, ancora un’altra performance di sette spanne superiore alle altre: Loser di Beck. In realtà non sono sicuro che siano riusciti al meglio. Detto ciò, gli Urban Strangers sono tanto favoriti quanto la Juve che comprava gli arbitri ed era diretta da Luciano Moggi.
23:11 – Io così:
23:13 – Tocca a Davide con un pezzo mai sentito. Io così:
What about tornare a Londra, Davide?
23:23 – Secondo verdetto. Chi passa questa manche ha la garanzia di far sentire il proprio inedito in semifinale la prossima settimana. Rimango subito basito che Davide sia passato. Rimango ancor più scioccato che al ballottaggio va Luca.
23:38 – Quel VOLPINO FURBINO CUORE IMPAVIDO di Fedez “chiama il tilt” (cit. Arisa).
23:47 – Do le dimissioni da X Factor.
Vota il tuo preferito della puntata!
[playbuzz-item url=”//www.playbuzz.com/andrear15/x-factor-9-la-sesta-puntata-dei-live”]
Signor Ponza
Latest posts by Signor Ponza (see all)
- Skam Italia: guida alla serie italiana più bella, importante e necessaria - 24 Dicembre 2018
- 4 libri per orientarsi nello scenario politico odierno - 29 Ottobre 2018
- Il 2018 è l’anno in cui dovete iniziare ad ascoltare i podcast - 15 Ottobre 2018
asperger
27 Novembre 2015 at 09:45
Pure mia figlia tredicenne scioccata dall’uscita di Luca. Cioccolata calda anche per te?
Signor Ponza
27 Novembre 2015 at 10:01
Mi stai dicendo che sono giovanissimo anche io? ❤️
asperger
27 Novembre 2015 at 12:11
certo tesoro!
Signor Ponza
27 Novembre 2015 at 12:18
❤️
Pingback
Filo
27 Novembre 2015 at 12:04
io comunque shockato che Giosada possa piacere così tanto
Signor Ponza
27 Novembre 2015 at 12:18
A me non piace proprio il genere, ma posso capire che abbia il suo fascino. Almeno finché apre la bocca solo per cantare
Pingback
Pingback